Analisi del colore: una magia che possiamo fare per noi

Si immagina che per avere un aspetto luminoso e riposato, dimostrando magari qualche anno in meno, occorra un mix di pratiche impegnative: scrub, creme e sole preso moderatamente. Le creme di qualità e le corrette abitudini sono fondamentali; la buona notizia è che anche i vestiti possono prestarsi al nostro servizio e mostrarsi dei collaboratori prodigiosi.

Il colore della carnagione è determinato da tre pigmenti: la melanina, che scurisce la pelle dando un ombra sul marrone o nero, l’emoglobina che determina l’arrossamento della pelle e il carotene, responsabile della componente gialla o dorata.

Ciascuno di noi ha una carnagione composta da un mix di questi tre elementi, che determinano ben sedici possibilità di scelta, quattro varianti per “stagione”, secondo il metodo delle “Quattro stagioni” utilizzato per l’analisi del colore personale.

Utilizzando i colori della stagione, di cui abbiamo le caratteristiche, nei vestiti che indossiamo, la magia prende forma. Si crea armonia tra abbigliamento e colori personali, i vestiti esaltano i nostri colori naturali e li rendono più vibranti e piacevoli per l’occhio. I nostri colori di pelle, occhi e capelli risaltano e diventano luminosi, i contorni del viso risultano come sollevati, il nostro viso si illumina e sembra più giovane e radioso. Diminuisce quindi l’età percepita.

Non finisce qui. Imparando quali sono i nostri colori, diventa più facile e veloce fare shopping, perché si considerano solo i vestiti appartenenti alla nostra stagione. Si risparmia tempo e si valorizza l’intero guardaroba, poiché tutti i capi di abbigliamento saranno facilmente abbinabili tra loro, appartenendo allo stesso gruppo di colori.