Category Blog
L’abbigliamento come elemento importante del “Business Profiling”
Come usare il colore a nostro vantaggio
A volte ci viene chiesto: “Qual è il tuo colore preferito?”. Da bambini è un modo per conoscersi e condividere la visione del mondo: se anche a te piace l’azzurro, potremmo diventare amici. Da adulti il significato che possiamo dare…
Definire un Impression Management efficace e autentico: l’ aspetto visivo
Lo scopo di comprendere le dinamiche esistenti alla base dell’impressione che suscitiamo negli altri è di fare scelte che ci consentano di ottenere il massimo beneficio. Simili e appartenenti al concetto di Personal Branding, le strategie di Impression Management si…
L’abbigliamento come tattica del processo di persuasione
Nel mio articolo per il Magazine di Comunicazione Strategica descrivo l’effetto psicologico dell’abbigliamento utilizzato in modo strategico.n“La comunicazione strategica persegue la valorizzazione delle parti coinvolte tenendo conto dell’influenza data dall’ambiente di riferimento. Una caratteristica propria della comunicazione strategica, che la…
Comunicare efficacemente via video: il linguaggio del corpo
Il linguaggio del corpo (LDC) fa parte della comunicazione non verbale, o visiva, ed è costituito dallo sguardo, dalle espressioni del viso, dal movimento di mani, braccia e gambe e dalle posture. Quando questi elementi sono congruenti tra loro, la…
Comunicare efficacemente via video: come creare attenzione
Si dice che le persone spesso dimenticano cosa abbiamo detto, ma ricordano come le abbiamo fatte sentire. Sarebbe bello che ricordassero entrambe le cose. L’interazione via video è impostata per questo scopo. Il coinvolgimento e il benessere dei partecipanti derivano…
Comunicare efficacemente via video: i colori da indossare
Nella comunicazione a distanza, rispetto all’interazione dal vivo, lo scambio di informazioni è più veloce; è meno veloce invece il processo che permette di raggiungere il livello di fiducia che si ottiene agevolmente di persona. Nel caso della comunicazione via…
Il codice “Bushido” come chiave del successo (Parte seconda)
Si parla molto di “Soft skills” o “Competenze morbide” perché queste possono influire, in modo determinante, nella qualità della condotta professionale delle persone e portare ai risultati che solo un approccio ottimale nelle relazioni interpersonali può offrire. Indissolubilmente legati alle…
Il codice “Bushido” come chiave del successo (Parte prima)
“Bushido is the code of moral principles and law written on the tablets of the heart” Inazo Nitobe Un’azienda è una organizzazione guidata da regole finalizzate al profitto e, per funzionare nel modo ottimale, deve permettere che le persone possano…