Si parla molto di “Soft skills” o “Competenze morbide” perché queste possono influire, in modo determinante, nella qualità della condotta professionale delle persone e portare ai risultati che solo un approccio ottimale nelle relazioni interpersonali può offrire. Indissolubilmente legati alle soft skills sono i valori personali, intesi come capisaldi di cui avvalersi nella vita per affrontare le scelte che questa ci presenta.
E’ stato dimostrato dagli studi più recenti di psicologia che i valori personali sono un requisito fondamentale per vivere una vita felice e per sviluppare la propria professionalità in modo completo e cosciente, con una buona consapevolezza di sé.
Il codice Bushido riporta sette virtù o valori, definiti in origine per creare una disciplina che portasse i Samurai giapponesi a esprimere le loro potenzialità in modo totale. Queste virtù vengono attualmente valutate come incredibilmente efficaci per la definizione e lo sviluppo della personalità e della professionalità dell’individuo.
Tali virtù, o valori, sono:
1. RETTITUDINE
Questa rappresenta la virtù più importante nel Bushido. E’ la facoltà di una persona di decidere seguendo una condotta guidata dalla ragione e dalla giustizia, senza vacillare; di “morire” quando è il momento o di “colpire” quando è il momento.
2. RISPETTO E GENTILEZZA
Questa virtù si avvicina molto alla benevolenza. Idealmente, è la manifestazione del riguardo per i sentimenti degli altri. Il business, molto spesso, è uno sforzo collaborativo. Senza gentilezza verso gli altri è poco credibile che un imprenditore possa andare lontano nel raggiungimento dei propri obiettivi.
3. CORAGGIO
Secondo Confucio “Percepire ciò che è giusto e farlo non rivela mancanza di coraggio”. Significa vivere la vita pienamente, avendo la presenza per entrare in azione (solo) quando è giusto farlo, per sé stessi e per gli altri, mettendo le necessità altrui al di sopra del raggiungimento degli obiettivi dettati dal nostro ego.
4. ONORE
L’onore viene descritto come una “vivida consapevolezza del personale valore e dignità”. Qualsiasi decisione venga presa deve essere coerente con i propri intenti e con i propri valori, in modo da esprimere responsabilità morale e dignità.
5. COMPASSIONE O BENEVOLENZA
La compassione si manifesta attraverso l’apprezzamento, la comprensione e il prendersi cura degli altri. E’ la dimostrazione più alta di umanità secondo il Bushido. Questo è particolarmente vero nella leadership aziendale, perché i leader devono aiutare gli altri in ogni occasione o cercare il modo di farlo, anche se questo non è palese.
6. ONESTÀ E SINCERITÀ
Secondo Nitobe Inazo, autore di “Bushido: The Soul of Japan”, “La gentilezza è una farsa e uno show, se manca di sincerità e onestà”. Gli imprenditori che agiscono con sincerità e onestà sono in grado di guadagnare il rispetto dei loro clienti e di consolidare la fiducia con coloro con i quali lavorano.
7. DOVERE E LEALTÀ
Si tratta di un forte senso di responsabilità, che viene mantenuto attraverso la consapevolezza che la lealtà è un principio assoluto, da osservare con chiunque entri nella propria cura e attenzione.
Diversamente dal mondo business, non esistono negoziazioni nel Bushido. Il codice richiede che i guerrieri aderiscano a uno standard di morale assoluto, non soggetto a interpretazione. Ciò che è giusto e ciò che è sbagliato sono chiaramente stabiliti.
In un contesto corporate la lealtà è intesa in relazione alla propria mission aziendale e si apprezza nella conseguente possibilità di ottenere un importante vantaggio competitivo.
Se queste virtù sembrano complesse da mettere in pratica (richiedono infatti una disciplina costante) suggerisco di provare a considerare l’obiettivo. L’obiettivo di tutte queste non è giungere alla perfezione individuale, obiettivo irrealistico oltreché privo di senso, ma dimostrare al prossimo una totale affidabilità e il merito di assoluta fiducia.
Ci si può quindi augurare che l’antica influenza dei Samurai possa essere avvertita, anche dalle prossime generazioni, per trarne quella profondità di intenti necessaria per la qualità della vita e per il successo delle persone, prima che delle aziende.